Tangram

ACCOGLIENZA
ABITATIVA

Si tratta di un servizio di accoglienza a carattere temporaneo in favore di persone e nuclei familiari privi di alloggio e con fragilità che necessitano di un accompagnamento educativo.

La cooperativa gestisce 5 appartamenti destinati a neomaggiorenni e adulti che necessitano di completare il loro percorso di autonomia o nuclei familiari in situazione di disagio abitativo.

Questo servizio si svolge con il pieno consenso della persona, che deve partecipare attivamente alla progettazione del proprio percorso.

La finalità generale, pertanto, è quella di accogliere nuclei famigliari e/o persone in condizione di fragilità sociale ed economica che necessitano di supporto educativo rispetto a diverse dimensioni: sociale, lavorativa, relazionale, educativa, abitativa ed assistenziale. La Cooperativa mette a disposizione soluzioni abitative residenziali protette garantendo servizi educativi rivolti verso il raggiungimento della maggiore autonomia possibile in base agli obiettivi previsti nei progetti individualizzati e concordati con il Servizio Sociale di riferimento.

L’appartamento è in parte autogestito ed in parte accompagnato dalla presenza di operatori e volontari. Le spese fisse degli appartamenti e i costi di accompagnamento educativo sono di volta in volta concordati con i vari Servizi Pubblici in base al progetto individuale o familiare.

La Cooperativa, al fine svolgere questo servizio in collaborazione con il Comune di Vicenza, fa parte di un elenco di operatori qualificati in grado di offrire questo tipo di attività.

Tangram opera anche nell’accoglienza abitativa-educativa di persone inserite nel progetto N.A.V.I.G.A.Re (Network Antitratta per il Veneto Intersezioni Governance Azioni Regionali) in partenariato con Coop. Comunità dei Giovani di Verona, ente gestore accreditato. Per questo servizio specifico è possibile prendere contatto scrivendo a accoglienza@tangramsociale.it

le nostre news