Tangram

area giovani

Collaborazione con le scuole secondarie di primo e secondo grado per l’attivazione di progettualità ritagliate sui bisogni di classi e studenti, incluse situazioni di fragilità.

L’obiettivo è favorire la frequenza scolastica e promuovere occasioni formative innovative che vadano nella direzione di moltiplicare i luoghi e i contesti dell’acquisizione di competenze (es. percorsi di volontariato per studenti con provvedimenti disciplinari, attività didattiche ad hoc per favorire la frequenza, attività di scuola aperta e di educazione “nomade” per favorire il dialogo tra scuola e comunità educante.

Collaborazione con le scuole secondarie di primo e secondo grado e con il Ser.D. dell’Ulss 8 Berica per la progettazione di percorsi di sensibilizzazione degli studenti sul tema.

Progetto che prevede la realizzazione di attività rivolte alla cura dei beni comuni da parte di gruppi di adolescenti dai 14 ai 19 anni e tutor volontari, per trasmettere piccole competenze tecniche/artigianali. (cistoaffarefatica.it

Tangram promuove e coordina il progetto nell’area vicentina (Vicenza e comuni limitrofi aderenti). 

Progetto nazionale di promozione del volontariato e della cittadinanza attiva in collaborazione con istituti superiori di primo e secondo grado del territorio.

In una giornata d’azione collettiva individuata ogni anno, gli studenti svolgono attività di volontariato presso privati e aziende, raccogliendo offerte destinate a finanziare progetti nazionali e internazionali di solidarietà scelti dagli studenti stessi nel corso dell’anno: azione locale per un impatto globale.

Tangram condivide con Insieme il coordinamento del progetto per l’area di Vicenza (socialday.org)

Gestione di attività estive rivolte a gruppi di bambini/e e ragazzi/e dai 6 ai 14 anni nell’ambito del progetto educativo CRE 2020 promosso dal Comune di Vicenza e IPAB per i minori di Vicenza.

Tangram accoglie stabilmente all’interno delle proprie attività giovani stranieri nell’ambito di progetti del programma europeo ESC – Corpo Europeo di Solidarietà
(ex Servizio Volontario Europeo) così come giovani italiani in Servizio Civile (Regionale e Universale), Alternanza Scuola-Lavoro (PCTO), tirocini curriculari, stage.

le nostre news