PRESENTAZIONE A VICENZA al Porto Burci (Contrà dei Burci, n° 27) alle ore 18.30
In un presente in cui il mare Mediterraneo diviene ogni giorno cimitero di donne, uomini e bambini ed i porti delle nostre città freddi muri respingenti, essere dalla parte della vita e della libertà vuol dire avere il coraggio di prendere posizione e agire di conseguenza.
Questo è quello che è stato deciso di fare
dando vita all’operazione Mediterranea Saving Humans: essere presenti, presenti con una nave battente bandiera italiana in un mare senza più soccorsi, presenti se qualcuno si ritroverà in pericolo.
Mediterranea naviga il Mediterraneo per affermare che nessuno debba ritrovarsi nelle condizioni di dover essere soccorso in mare.
Mediterranea non è un’ONG, ma un’ “azione non governativa”, una piattaforma aperta, un insieme di linee che collegano il mare alle piazze, le piazze alle città, e le città ai porti, passando per le case e le strade di chi non accetta che vi sia distinzione tra le vite che meritano di essere vissute.
Mediterranea naviga in mare, ma ha bisogno di attivarsi anche a terra: per costruire spazi di solidarietà e resistenza, per salvare tutte e tutti noi da un presente e un futuro di odio e intolleranza, per opporsi a un governo che si nutre di paura e del razzismo che esso produce dobbiamo incontrarci, guardarci negli occhi, organizzarci e lottare per sostenere l’operazione Mediterranea.
Modera:
– Nello Scavo, giornalista di Avvenire
Intervengono:
– attiviste e attivisti di YaBasta Bologna
– Nicola Stocchiero, Banca Etica
Durante l’incontro ci sarà un collegamento con Maso Notarianni (Arci) direttamente dalla nave Mere Jonio
Info: https://mediterranearescue.org/
Per donare: https://www.produzionidalbasso.com/project/mediterranea-savinghumans/
L’incontro è proposto da:
– Non Dalla Guerra
– Presenza Donna
– Arci Servizio Civile Vicenza
– Arci Vicenza
– Circolo Cosmos – Porto Burci
– Porto Burci
– Refugees Welcome Veneto
– Tangram Sociale
Media Partner:
– La Voce Dei Berici