CHI SIAMO
CHI SIAMO
Tangram è una cooperativa sociale nata nel 1997 che opera nel territorio di Vicenza e provincia, le cui radici risalgono al 1979 quando Teresiana Viazzarin fondò la Comunità Educativa “Contrà Fascina”.
Tangram si propone di facilitare la promozione dei diritti, dell’agio e del benessere sociale di tutte le persone, nel rispetto delle risorse e caratteristiche personali, con particolare attenzione a coloro che vivono condizioni di marginalità, deprivazione e disagio.
Eroga servizi socio-assistenziali ed educativi rivolti a bambine/i, ragazze/i e famiglie adottando un approccio di prevenzione del disagio e promozione dell’agio.
Gestisce strutture di accoglienza residenziale per minori allontanati dalle famiglie d’origine e minori straniere non accompagnate, appartamenti di accoglienza abitativa ed educativa per nuclei fragili, servizi di educativa domiciliare e laboratori occupazionali per persone seguite da servizi specialistici, progetti di educativa domiciliare nei confronti di minori. Si occupa inoltre dell’attivazione di progettualità innovative nell’ambito della partecipazione e cittadinanza attiva delle giovani generazioni, della prevenzione delle dipendenze da gioco nei giovani, del contrasto alla dispersione scolastica, in sinergia con numerosi istituti scolastici del territorio.
Tangram è formata da un gruppo di soci educatori, operatori e volontari. L’efficacia d’intervento in contesti differenti è da attribuire alla varietà di competenze e professionalità espresse dalle equipe dei Servizi della Cooperativa (composte da educatori professionali, psicologi, sociologi, mediatori) e dalla sinergia instaurata con committenti e soggetti del territorio: Enti Pubblici e Istituzioni, associazioni di volontariato, altre cooperative sociali, imprese.
Con Cooperativa Sociale Insieme e l’associazione Rete Famiglie Aperte, costituisce il Progetto Sulla Soglia (PSS) e fa parte del Consorzio Prisma di Vicenza, che riunisce molte cooperative sociali del territorio.
Tangram aderisce inoltre al Coordinamento Nazionale Comunità Accoglienti (CNCA)
Mission
Tangram lavora per produrre un cambiamento sociale inclusivo in grado di perseguire il benessere della comunità, valorizzando le relazioni umane e le dinamiche di rete con le Istituzioni Pubbliche, la sfera del privato e le altre organizzazioni del terzo settore.
Il valore cardine in cui crediamo è la centralità della persona.
Adottiamo uno stile partecipativo, nonviolento e ci proponiamo come promotori di un’azione educativa formativa e di consulenza.
Desideriamo che la nostra rete di servizi trovi applicazione nella quotidianità delle situazioni e nella diversità dei contesti, affinché il nostro operare vada a beneficio della collettività e trovi radicamento nel territorio.
Questo è anche il significato che abbiamo voluto dare scegliendo il gioco del Tangram come nome della cooperativa: la convinzione di poter costruire scenari sociali ed educativi dinamici. Solo mettendo in gioco individualità e competenze possiamo creare un valore aggiunto superiore alle potenzialità espresse dal singolo, al fine di concorrere ad una visione comune nella gestione dei beni del nostro territorio.
Adesioni e tavoli di lavoro
La cooperativa sociale Tangram è membro del Consorzio PRISMA di Vicenza.
La cooperativa sociale Tangram, la cooperativa sociale Insieme e l’associazione Rete Famiglie Aperte hanno costituito nel 1999 il progetto Sulla Soglia.
Tangram aderisce al Coordinamento Nazionale Comunità Accoglienti – CNCA.
Partecipa e ricopre ruoli di coordinamento in alcuni gruppi di CNCA Veneto (Gruppo IAF – Infanzia, Adolescenza, Famiglia; Gruppo Economia Personale) di CNCA Veneto. Attualmente presente anche nell’esecutivo di CNCA Veneto e con funzione di Presidenza.
Partecipa al Gruppo dipartimentale tecnico sul Gioco d’Azzardo Patologico coordinato dal Ser.D. dell’AULSS 8 Berica di Vicenza.
Partecipa al Tavolo “Focus Giovani” sulle politiche giovanili presieduto dall’Amministrazione comunale di Vicenza.
Tangram è inoltre promotore, con Cooperativa sociale Insieme, del Tavolo per la Giustizia Riparativa del Comune di Vicenza.
Aderisce alla rete Vicenza Valore Comunità.
COMUNITà GENERA(T)TIVE | CONNESSIONI CHE GENERANO NUOVI PERCORSI EDUCATIVI
Valorizzare e generare energie nei territori, unendo le forze a...
EVENTO | Che futuro sarà se non si investe sui giovani? 20 Aprile alle 17.30 c/o Centro Culturale San Paolo
ESPERIENZE, RIFLESSIONI E PROPOSTE RACCONTATE AI CANDIDATI SINDACO E CONSIGLIERE...
WORKSHOP ALLEANZE EDUCATIVE | CURA E SOSTEGNO VERSO LE/GLI ADOLESCENTI A SCUOLA OGGI
23 MARZO 2023 15.00-18.00 c/o PATRONATO LEONE XIII ENGIM VICENZA...
servizio civile universale | calendario colloqui selezione
Si pubblica il calendario dei colloqui di selezione per i progetti...