Sabato 3 dicembre scorso ci siamo incontrati in via Carducci 21 per condividere una visione e un programma per la Città.
E’ stata una bella occasione per incontrare tantissime persone interessate alle politiche giovanili cittadine e ai tanti temi che City Campus si propone di veicolare in una proposta integrata tra ospitalità, cibo, cultura, energia e finanza.
La partecipazione è stata oltre le aspettative, non solo come numero, ma anche come eterogeneità dei mondi che si sono affacciati: scuole, imprese, imprese sociali, mondo del lavoro, della cultura, della politica e ancora del quartiere e della città.
Qui la possibilità di scaricare una restituzione dell’evento di presentazione.
Speriamo che l’interesse e l’entusiasmo condivisi ci accompagnino per tutta la realizzazione del progetto e ci auguriamo che in tanti e tante ne facciano parte!
Stiamo cercando di canalizzare tutte le energie positive di questo incontro in una programmazione responsabile delle prossime, non facili, fasi progettuali. Proseguiamo nel tracciato di “Vicenza città universitaria”, in una prospettiva che stiamo chiamando “city making”.
Tra queste prossime tappe, la sfida della prima campagna di equity su una cooperativa sociale, organizzata con piattaforma dedicata di crowdfunding, è tra le ragioni che ci spingono a continuare a creare condizioni di sviluppo partecipato, democratico e diffuso.
Segnatevi la data dell’8 marzo 2023 per l’inizio della campagna. Con il nuovo anno, tutte le informazioni!
Cliccando qui c’è la possibilità di iscriversi alla newsletter di City Campus, mentre di seguito tutti i canali social disponibili: FB – IG – YouTube – website



