Tangram

comunità
educativa

Comunità educativa per minori con pronta accoglienza “Contrà Fascina”

La Comunità educativa “Contrà Fascina” accoglie ragazze tra gli 11 e i 18 anni (prorogabili fino ai 21) che si trovano in difficoltà a causa di un disagio familiare o psico-sociale.
L’équipe educativa è composta da educatori, operatori e volontari residenti che vivono accanto alla comunità.

La mission e l’obiettivo generale del servizio sono quelli di fornire alle ragazze un ambiente educativo in cui poter fare esperienza di una accoglienza completa e incondizionata da parte di adulti competenti e disponibili, e di poter ricevere gli stimoli educativi adeguati per riprendere il proprio percorso evolutivo in vista di una vita in autonomia, di un rientro nella famiglia d’origine o di un inserimento in famiglia affidataria.

L’équipe di “Contrà Fascina” collabora con il Servizio Pubblico, con le famiglie d’origine, con quelle affidatarie e con i territori, in modo da tessere una rete educativa in cui ogni attore sia coinvolto secondo le proprie potenzialità e risorse nel progetto comune che mira al benessere e alla crescita delle ragazze.

In comunità ci sono momenti di impegno (scuola, lavoro, supporto alle faccende domestiche) e momenti di svago in cui ognuno può scegliere e praticare l’attività sportiva o ricreativa che preferisce o che già pratica. La comunità educativa prevede la possibilità di progetti diurni nel caso in cui avvenga una modifica ed evoluzione del P.E.I. (Progetto Educativo Individualizzato) di minori o maggiorenni già in accoglienza presso la struttura.

Il servizio comprende inoltre un appartamento di sgancio, adiacente alla comunità, dove le ragazze più grandi, accompagnate sempre dagli educatori, possono fare un’esperienza di semi-autonomia in vista della maggiore età.
Il totale massimo di inserimenti previsti è di 8 accoglienze.
Il servizio è accreditato secondo la L.R. 22/2002 ed è compreso nella rete dei servizi del Comune di Vicenza. Negli ultimi anni questo servizio si è rivolto anche ad altri enti locali e aziende sanitarie limitrofe.

DOVE SIAMO
le nostre news