Il progetto nasce da un’intesa tra CNCA e Unicef in collaborazione con il Garante dei diritti dei minori del Comune di Palermo e intende creare le condizioni per favorire l’avvio di percorsi di accoglienza in affidamento familiare di 50 minorenni migranti soli, presenti nelle strutture di prima e seconda accoglienza del territorio palermitano.
I MINORENNI MIGRANTI SOLI
Questo percorso formativo, proposto contemporaneamente nelle regioni del Veneto e della Lombardia, è rivolto a chi è interessato ad approfondire la tematica, alle famiglie e single che desiderano sperimentarsi nel sostegno e nell’accoglienza di minorenni migranti soli e ad operatori pubblici e del privato sociale che si occupano del sistema di welfare e accoglienza. Fornendo alcuni strumenti, di carattere generale e pratico, per comprendere meglio il fenomeno e le caratteristiche specifiche di queste storie di viaggio.
Per questo i primi tre incontri affrontano aspetti culturali e offrono gli strumenti per sperimentare la relazione con i ragazzi migranti. Gli ultimi due incontri approfondiscono lo strumento dell’affido familiare offrendo una ‘cassetta degli attrezzi’ per chi desidera sperimentarsi nell’accoglienza, nelle varie forme di sostegno o per chi vive l’affido nel sistema dei servizi di supporto.
Le date del primo incontro: Milano 24 febbraio e Veneto 17 marzo
Scarica il programma con tutte le date del percorso formativo
Scarica la scheda di presentazione del progetto
Scarica il protocollo metodologico per l’affido familiare
Scarica il diaframma di flusso del processo operativo per l’affido familiare
> Per saperne di più, visita il sito del CNCA
> Per info e contatti: accoglienza@tangramsociale.it