Tangram

SERVIZIO CIVILE NAZIONALE 2016 CON IL PROGETTO SULLA SOGLIA

Sono stati pubblicati i Bandi 2016 del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, delle Regioni e Province autonome, per la selezione di 35.203 volontari da impiegare in progetti di Servizio civile nazionale in Italia e all’estero.
La domanda di partecipazione va inviata direttamente all’ente che realizza il progetto prescelto all’indirizzo indicato sul sito internet dell’ente stesso, entro le ore 14.00 del 30 giugno 2016. Tutte le domande presentate dopo questa data non potranno essere prese in considerazione.

Cooperativa Insieme, Cooperativa Tangram e Rete Famiglie Aperte sono Partner, come PROGETTO SULLA SOGLIA del Progetto “Io Non Dipendo Nord” presentato da CNCA.
Questo progetto ha come obiettivi:
mitigare i rischi sociali correlati all’uso di sostanze: emarginazione, discriminazione, stigmatizzazione; perdita di reti sociali e reti relazionali; perdita del lavoro e delle capacità produttive; povertà e indigenza assoluta;
favorire il reinserimento delle persone tossicodipendenti nel circuito lavorativo delle imprese ordinarie
Ulteriori dettagli circa le attività specifiche in cui saranno coinvolti i giovani volontari sono disponibili nella scheda di sintesi del progetto disponibile in allegato (PROGETTO IO NON DIPENDO NORD).
REQUISITI
Non possono presentare domanda di partecipazione:
– gli appartenenti ai corpi militari e alle forze di Polizia;
– abbiano già prestato servizio civile nazionale, oppure abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista, o che lo stiano prestando ai sensi della legge n. 64 del 2001, nonché coloro che alla data di pubblicazione del presente bando siano impegnati nella realizzazione di progetti di servizio civile nazionale per l’attuazione del programma europeo Garanzia Giovani e per l’attuazione del progetto sperimentale europeo IVO4ALL;
– abbiano in corso con l’ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo, ovvero che abbiano avuto tali rapporti nell’anno precedente di durata superiore a tre mesi;
– i giovani che non hanno compiuto 18 anni o superato i 28 anni;
Non costituisce causa ostativa alla presentazione della domanda di servizio civile nazionale l’aver già svolto il servizio civile nell’ambito del programma europeo “Garanzia Giovani” o aver interrotto il servizio civile nazionale a conclusione di un procedimento sanzionatorio a carico dell’ente originato da segnalazione dei volontari.
Possono presentare domanda di partecipazione:
– i giovani senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto i 18 e non superato i 28 anni di età (28 anni e 364 giorni);
cittadini italiani;
– cittadini degli altri Paesi dell’Unione europea;
– cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti;
– non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
COME CANDIDARSI
Le domande di partecipazione devono pervenire entro le ore 14.00 del 30 giugno 2016.
Le domande possono essere presentate esclusivamente secondo le seguenti modalità:
1) con Posta Elettronica Certificata (PEC) di cui è titolare l’interessato (art. 16-bis, comma 5 della legge 28 gennaio 2009, n. 2) avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato pdf;
2) a mezzo raccomandata A/R;
3) consegnata a mano.
Si ricorda che è possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di Servizio Civile Nazionale, pena esclusione dalla partecipazione alla selezione.
La domanda di partecipazione deve essere:
– redatta in carta semplice, secondo il modello “allegato 2” al bando, scaricabile dal sito dell’ Ufficio nazionale servizio civile nella sezione modulistica
– firmata per esteso dal richiedente
– corredata di: fotocopia (che non deve essere autenticata) di un valido documento d’identità personale, scheda “allegato 3” al bando contenente i dati relativi ai titoli, curriculum vitae, copie dei titoli in possesso e di ogni altra documentazione significativa.
La domanda di partecipazione va inviata direttamente all’ente che realizza il progetto entro le ore 14.00 del 30 giugno 2016 (qui sotto i nostri recapiti).
PER INFORMAZIONI E CANDIDATURE:
Progetto Sulla Soglia 
Cooperativa Insieme, Cooperativa Tangram, Rete Famiglie Aperte
Via Dalla Scola 255 | 36100 Vicenza
Manola Gorinelli
Tel. 0444 301065
contact@progettosullasoglia.it  
PROGETTO: IO NON DIPENDO NORD: