Progetto “ULUN BARA TUMO” – AIUTO AI BAMBINI
Il Mali, a partire dal 2012, sta affrontando una lunga guerra civile.
Dopo l’occupazione jihadista, nonostante l’intervento francese per la liberazione del paese, gli scontri non si sono arrestati.
Oggi la tensione maggiore si è spostata verso il centro del Mali, zona dove sono ubicati i paesi Dogon nei pressi della città di Bandiagara.
Il conflitto ha assunto un carattere etnico e comunitario.
Comunità che hanno vissuto insieme per secoli si sono scontrate provocando migliaia di morti e di sfollati che si sono spostati nei centri urbani. Assistenza sociale, tutela della salute ed istruzione non sono più servizi garantiti ai cittadini.
E’ proprio nel paese di Bandiagara che Marina Venieri, volontaria che presta il proprio servizio in Cooperativa Tangram, ha conosciuto Bocary Barry, in occasione di un viaggio di qualche anno fa.
Bocary già in passato aveva espresso il desiderio a Marina di svolgere attività a favore della scolarizzazione dei bambini del suo paese.
I due si sono tenuti in contatto e nel corso del 2018 Bocary, insieme ad alcuni giovani di Bandiagara, ha fondato l’associazione “Ulun Bara Tumo” che significa aiuto ai bambini. Con Marina abbiamo studiato il progetto e deciso di aiutare l’associazione con un piccolo contributo iniziale.
Ulun Bara Tumo ha acquistato alcuni kit scolastici in favore dei bambini di Bandiagara in situazione di marginalità.
Tangram si occupa da anni di persone e di storie.
E’ anche questa una storia che continueremo a seguire e raccontare.
Un racconto che per andare avanti ha bisogno del contributo di tutti.
Per saperne di più e contribuire:
Cooperativa sociale Tangram >> cell 348 8601785