Tangram

Un anno di servizio civile universale in coop. Tangram

Se hai tra i 18 e i 28 anni c’è un’opportunità che potrebbe interessarti: il servizio civile.

Un anno di impegno per gli altri, di aiuto concreto a persone che vivono in condizioni di difficoltà di vario genere. Un anno di partecipazione alla vita sociale della tua comunità. Un anno di formazione civile, culturale e professionale.

Il CNCA (Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza) nato nel 1982, è tra i principali soggetti del terzo settore italiano ed è impegnata in tutti i settori del disagio e dell’emarginazione.
 I volontari percepiscono un assegno mensile di 439,50. In alcuni casi sono previsti dei crediti formativi. 

Presenta la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 10 ottobre 2019.

Se hai bisogno di altre informazioni, scrivici su areagiovani@progettosullasoglia.it o chiamaci al +39 3930638324  
Cooperativa Insieme, Cooperativa Tangram e Rete Famiglie Aperte sono Partner, come PROGETTO SULLA SOGLIA di un progettopresentati da CNCA.

Selezioniamo quindi: *1 volontario/a per il progetto “Family care“, che offre anche vitto e alloggio, da svolgersi presso la sede di coop. Tangram (area tematica del progetto: Assistenza minori e giovani in condizione di disagio o di esclusione sociale). A questo link la scheda informativa

Come si può presentare la domanda di partecipazione al Servizio civile universale? Puoi presentare domanda di partecipazione esclusivamente online attraverso la piattaforma DOL (Domanda On Line)Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda sulla piattaforma DOL occorre essere riconosciuto dal sistema, che può avvenire in due modalità:

  1. I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero e i cittadini di Paesi extra Unione Europea regolarmente soggiornanti in Italia possono accedervi esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede.
  2. I cittadini appartenenti ad un Paese dell’Unione Europea diverso dall’Italia o a Svizzera, Islanda, Norvegia e Liechtenstein, che ancora non possono disporre dello SPID, e i cittadini di Paesi extra Unione Europea in attesa di rilascio di permesso di soggiorno, possono accedere ai servizi della piattaforma DOL previa richiesta di apposite credenziali al Dipartimento, secondo una procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.

Requisiti di partecipazione

  1. Chi può presentare domanda di partecipazione al Servizio Civile Universale?
    1. cittadinanza italiana, ovvero di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, ovvero di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;
    2. aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
    3. non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
    • aver interrotto il servizio civile nazionale o universale a conclusione di un procedimento sanzionatorio a carico dell’ente;
    • aver già svolto il servizio civile nell’ambito del programma europeo “Garanzia Giovani”, nell’ambito del progetto sperimentale europeo International Volunteering Opportunities for All e nell’ambito dei progetti per i Corpi civili di pace.
  2. Chi non può presentare la domanda?
    • appartengano ai corpi militari e alle forze di polizia;
    • abbiano già prestato o stiano prestando servizio civile nazionale o universale, oppure abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista;
    • abbiano in corso con l’ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo, oppure abbiano avuto tali rapporti di durata superiore a tre mesi nei 12 mesi precedenti la data di pubblicazione del bando.

PER INFORMAZIONI
>> scarica il depliant informativo
Coop. Tangram Via Dalla Scola 255 | 36100 Vicenza
Tel. 0444 301065 Cell. +39 3930638324
Email: areagiovani@progettosullasoglia.it